Aggiornamento 2025: la regina delle maxienduro CRF1100L Africa Twin si rinnova per il 2025 ricevendo aggiornamenti estetici su entrambe le versioni. Sia la Standard che la ES sfoggiano colorazioni e grafiche aggiornate che ne enfatizzano le linee grintose e lo spirito fuoristradistico. Anche per quest’anno la versione Standard – sospensioni meccaniche e cambio manuale – è disponibile solamente nell’aggiornato ‘Grand Prix Red’. Invece, la versione ES – disponibile sia con cambio manuale che DCT – riceve la nuova colorazione ‘Grand Prix Red’, affiancata dal rinnovato ‘Matt Ballistic Black Metallic’ e dall’amatissimo e rivisitato “Tricolour” (‘Pearl Glare White / Pearl Hawkseye Blue’).
Per il 2025 l'Africa Twin rimane meccanicamente e tecnicamente invariata continuando ad accrescere e consolidare la sua leggendaria reputazione, confermandosi come punto di riferimento nel segmento delle maxienduro sia su strada che in fuoristrada.
Percorsi impegnativi, spazi infiniti, avventura senza limiti. Sei pronto a tutto questo? Progettata senza compromessi e con più di 30 anni di esperienza alle spalle, la nuova CRF1100L Africa Twin è la moto perfetta per vincere qualsiasi sfida e vivere appieno la tua True Adventure. Disponibile in doppia versione cambio manuale e cambio DCT automatico e sequenziale.
La regina delle maxienduro riceve aggiornamenti volti ad aumentare le prestazioni, arricchire l’equipaggiamento e migliorare il comfort di marcia.
Il motore bicilindrico parallelo con distribuzione Unicam mantiene la cilindrata di 1.084 cc e la potenza massima di 102 CV ma ora dispone di un consistente incremento di coppia (+7 Nm) a un regime più basso (-750 giri/min) grazie a ritocchi su aspirazione, fasatura distribuzione, rapporto di compressione e sistema di scarico.
Ridisegnata sia la carenatura che il cupolino, più protettivi, ora con parabrezza regolabile su 5 posizioni. Forme ridisegnate anche per i fianchetti posteriori.
I cerchi nelle misure 21” e 18”, sono ora a raggi tangenziali con gomme tubeless.
La nuova Africa Twin 1100 “ES” (Electronic Suspensions) dotata di forcella e ammortizzatore Showa EERA™ (Electronically Equipped Ride Adjustment), manopole riscaldabili, parabrezza regolabile e presa 12V.
La popolarissima versione con cambio a doppia frizione DCT è ancora più efficace e piacevole da guidare nelle manovre a bassa velocità grazie ad un raffinato aggiornamento delle mappe di rilascio delle frizioni, ora con feedback sull’impianto di iniezione.
AMI LE SFIDE. ANCHE NOI.
Volevamo andare oltre i nostri limiti, così abbiamo progettato l'Africa Twin. La vigorosa coppia ai medi regimi offre una guida fluida e inarrestabile, mentre l'inconfondibile rombo dello scarico in stile rally emette un sound coinvolgente.
UN CONCENTRATO DI TECNOLOGIA
La strumentazione alta, in stile rally, prevede uno schermo TFT touch a colori di 6.5” che integra Apple CarPlay®, Android Auto® e la connettività Bluetooth. Un ulteriore schermo LCD amplia la gamma di informazioni visualizzate. L’impianto luci è full‑LED, con luci diurne DRL automatiche. Il Cruise Control assicura piacevoli trasferimenti a velocità di crociera.
PIATTAFORMA INERZIALE IMU
La piattaforma inerziale IMU a 6 assi monitora costantemente il movimento dinamico della moto ed interviene sul controllo di trazione HSTC, sul sistema Anti Wheelie e sul freno motore, attraverso i sei Riding Mode selezionabili (quattro preimpostati e due personalizzabili). L'ABS Cornering offre maggiore sicurezza su strada ed è possibile selezionare l'impostazione offroad e disinserire l'ABS al posteriore.
PENSATA PER AFFRONTARE TUTTI I TERRENI
Progettata per assicurare il massimo del controllo, la posizione di guida è caratterizzata da una sella stretta, per rendere facile posare i piedi a terra, e da un manubrio alto che assicura una straordinaria efficacia alla guida in fuoristrada. La sella è a 870 mm da terra, regolabile a 850 mm senza attrezzi.